i musei


» english

Piazza dei Martiri, 68
41012 Carpi (Modena)
tel. 059 649955
fax 059 649361



simonetta

Museo monumento al deportato

E Voi, imparate che occorre vedere e non guardare in aria; occorre agire
e non parlare. Questo mostro stava,una volta, per governare il mondo!
I popoli lo spensero, ma ora non cantiamo vittoria troppo presto:
il grembo da cui nacque è ancor fecondo.
Bertold Brecht

Dal 1973 Palazzo dei Pio ospita il Museo Monumento al Deportato in un percorso che parte dal cortile delle stele e si sviluppa per tredici sale a piano terra.
Gli ambienti, di grande impatto emotivo e di suggestione, sono caratterizzati da graffiti con opere di grandi artisti quali Longoni, Picasso, Guttuso, Cagli e Léger e con frasi incise sulle pareti tratte dalle Lettere dei condannati a morte ella Resistenza europea.
In poche teche sono esposti alcuni oggetti appartenuti a detenuti nei campi di concentramento.
Il percorso si conclude nella sala dei Nomi dove sono graffiti i nomi di oltre tredici mila italiani morti nei campi di concentramento europei.
Il cortile delle stele, vero e proprio monumento all’interno progetto museografico, presenta sedici alte stele in cemento armato con incisi i nomi dei luoghi dello sterminio della seconda guerra mondiale.
Ultimo aggiornamento: 05/10/2017